L'Enterprise
Resource Planning è un processo idoneo al consolidamento di tutti i
dipartimenti e le funzioni di una società in un unico sistema integrato di
gestione. Esso è in grado di servire le esigenze specifiche di ciascun settore
in un'unica base dati centralizzata per la gestione di tutte le fasi aziendali.
Con l'ERP, tutte le fasi di gestione
devono essere facilmente accessibili da tutti coloro che hanno bisogno di
specifiche informazioni. Ciò porta ad una efficienza nella gestione dei clienti,
dei fornitori, dei collaboratori. ecc.... e questo fatto è la risultante di una
società efficiente nella soddisfazione delle aspettative da parte di tutti i
soggetti che ruotano intorno all'azienda.
Strutturare
una gestione aziendale di una micro, piccole e media impresa con un sistema
efficiente è ciò che ogni imprenditore auspica per la propria attività.
Acquistare software generici, standard, complessi, costosi, con licenze
vincolanti.....significa irrigidire il sistema di controllo e costringere gli
operatori a trovare strade alternative di gestione per ottenere le informazioni
necessarie.
Con un sistema gestionale E.R.P. realizzato ad hoc per una determinata attività
è possibile gestire tutte le fasi produttive e contabili ed interfacciare tra
loro tutti i reparti aziendali con un solo strumento informatico che potrà
essere modificato, implementato, plasmato sulle specifiche esigenze
dell'impresa.
Con un sistema gestionale E.R.P. un dipendente preposto alla vendita potrebbe,
ad esempio, accedere (previa autorizzazione) alla gestione finanziaria per
conoscere lo stato di fatturazione del cliente, oppure accedere alla gestione
magazzino per visionare le giacenze o se sono previste consegne o lo stato
dell'ordine del cliente, ecc.....
"Ciò che dobbiamo davvero imparare è che dobbiamo
tutti lavorare all'interno di un sistema. Ecco perché dico che tutti, ogni
persona, ogni team, ogni divisione, ogni reparto, ogni componente non deve
esistere per trarre un qualche vantaggio individuale o per competere con gli
altri ma solo per contribuire all'intero sistema in un'ottica win-win".
Deming William Edwards (guru della qualità)